Il significato di “antenna integrata”
Con il termine “antenna integrata” intendiamo un prodotto altamente specializzato ed ottimizzato che viene montato all’interno di un apparato ospite, spesso proprietario, oppure può essere occultato in una specifica installazione per soddisfare particolari esigenze tecniche, estetiche od ambientali.
Le principali caratteristiche di un’antenna integrata, che sovente ne differenziano il processo di sviluppo rispetto ad un progetto più convenzionale, possono essere così riassunte:
▪ I parametri elettrici non possono essere definiti (e misurati) senza tener conto della sua effettiva posizione operativa: ciò vuol dire che un’antenna integrata non può essere concepita come un elemento a sé stante, senza tener conto degli effetti del suo apparato ospite;
▪ Nel progetto di un’antenna integrata vengono utilizzate tipologie di elementi radianti non convenzionali e più compatte, dal momento che di solito sia ha a che fare con limitazioni di spazio e vincoli meccanici propri dell’apparato ospite;
▪ All’interno dell’apparato proprietario sono presenti molteplici componenti di diversa natura (schede elettroniche, cablaggi, sensori, batterie, ecc.), che devono convivere con l’antenna integrata senza deteriorarne il funzionamento e le prestazioni: di conseguenza il progetto deve tener conto dell’interazione tra questi componenti e l’antenna stessa.