In un mondo sempre più connesso e automatizzato, la diffusione dei droni ha aperto nuove frontiere per l’innovazione… ma anche per le minacce. Che si tratti di aeroporti, infrastrutture critiche, eventi pubblici o operazioni militari, il rischio rappresentato da droni utilizzati in modo improprio o ostile è oggi una realtà concreta.
Per garantire la sicurezza di persone, dati e luoghi sensibili, sono nati i sistemi anti-drone C-UAS (Counter-Unmanned Aircraft Systems), ovvero soluzioni tecnologiche pensate per rilevare, localizzare e neutralizzare droni ostili. Tra le varie tecniche impiegate – dal jamming allo spoofing – un ruolo cruciale è svolto dalle antenne, che devono rispondere a requisiti elettrici, meccanici ed ambientali estremamente severi.
In questo approfondimento tecnico introduciamo i principali sistemi anti-drone oggi disponibili, illustrando le tecnologie di rilevamento e neutralizzazione impiegate e soffermandoci in particolare sulle caratteristiche che deve possedere un’antenna progettata per operare in questi scenari. Scopriremo perché una soluzione standard difficilmente può garantire l’efficacia e l’affidabilità richieste, e come un design su misura rappresenti l’unica vera strada per ottenere risultati all’altezza delle aspettative.
Buona lettura… e se hai domande o bisogno di supporto, non esitare a contattarci.
Questo approfondimento tecnico ti è piaciuto?
Iscriviti alla nostra newsletter.
In omaggio per te la nuova
"Guida alle Antenne Professionali Custom".
Per maggiori informazioni sul metodo di progettazione antenne professionali custom AntennaSuMisura, clicca qui.
Per domande, chiarimenti o approfondimenti in merito a questo o ad altri argomenti riguardanti le antenne professionali clicca qui.
Trasmettiamo la tua eccellenza!
Flaminio Bollini
ElettroMagnetic Services Srl
Email: [email protected]